Le attività della vita quotidiana sono al centro del lavoro della Lucciola. Riguardano le azioni della cura della casa, attraverso la preparazione, la pulizia, il riordino degli ambienti, degli arredi, degli oggetti e degli strumenti scandite a loro volta dai tempi del mangiare, dell’andare in bagno, del dormire.
Si tratta di azioni elementari e naturali che coinvolgono il patrimonio motorio e cognitivo dell’individuo, che, attraverso l’esperienza concreta, facilitano la comprensione e la consapevolezza dei tempi, degli spazi e delle finalità dell’agire e la condivisione dei significati.
L’attenzione e la passione degli adulti per la cura della casa promuovono l’iniziativa del bambini nel lavoro.