La musica occupa un posto molto importante nella esperienza educativo-terapeutica del Centro La Lucciola. Essa non viene proposta nell’accezione di un metodo specifico di musicoterapia, ma come una manifestazione legata alle necessità materiali e spirituali della vita, in un significato di espressione esistenziale come era originariamente intesa l’arte presso i popoli antichi.
Nell’evoluzione del bambino fondamentale è il ritmo, a partire dai ritmi corporei: il respiro, i movimenti peristaltici intestinali, il battito del cuore, la veglia e il sonno, la fame e la sazietà… .

L’organizzarsi dei ritmi corporei è un elemento di base per la maturazione biologica e psicologica dell’essere umano. In seguito si organizzano i ritmi della comunicazione e della relazione: importantissimo il succedersi di silenzi, pause e parole della mamma, le vocalizzazioni del bambino per favorire l’evoluzione di una comunicazione sociale.

Per approfondire