Il Centro di Terapia La Lucciola produce Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. A Modena da generazioni molte famiglie producono aceto balsamico secondo un’antica tradizione e lo conservano nelle soffitte delle loro case. E’ un lavoro paziente che esige cure costanti e tanta capacità di attesa: un buon aceto ha bisogno di 12, 25 anni per essere maturo. 
Questo aceto prezioso è denominato Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, l’aggettivo TRADIZIONALE lo distingue dagli altri aceti. 

Le modalità di produzione sono particolari e si tramandano da secoli, il prodotto finale presenta profumi e sapori che lo differenziano nettamente dai prodotti industriali.
Solo chi ha potuto assaggiare questo aceto può comprendere il valore di questo prodotto e la differenza di gusto che lo caratterizza rispetto agli aceti balsamici non tradizionali.
L’acetaia al Centro di Terapia La Lucciola è nata dalla passione per il balsamico e dalla passione per l’educazione e la cura dei bambini. 

Alla Lucciola si aiutano bambini in difficoltà a crescere, a scoprire il gusto della vita, a rianimarsi con l’aiuto di adulti competenti, appassionati, che sanno condividere il dolore: è un lavoro fatto di pazienza, attenzione costante, vigile attesa.
Il processo di produzione dell’aceto balsamico presenta analogie suggestive con il processo di crescita del bambino. 
Lento è il tempo di maturazione dell’essere umano, occorrono 15-20 anni per diventare adulti; e 15-20 sono gli anni necessari a produrre un buon aceto balsamico tradizionale. 

L’acetaia del Centro è curata dalla Cooperativa Sociale La Lanterna di Diogene
I bambini partecipano alla vendemmia e alla pigiatura dell’uva necessaria per la produzione del mosto cotto che è alla base dell’aceto balsamico

Per approfondire